Dott. Massimo CIPRIANI

Dopo gli studi economici e la laurea in Economia, agli inizi della carriera ha ge­stito un’attività imprenditoriale, di pro­prietà della famiglia, operante nel mondo della distribuzione all’ingrosso nel setto­re alimentare. Ha successivamente aperto e gestito ipermercati e centri commercia­li nel centro Italia, per poi proseguire co­me responsabile acquisti nel mondo del­la Grande Distribuzione Organizzata, do­ve ha collaborato, anche come consulen­te, con alcun tra le più significative inse­gne del settore, operando sia in centri di distribuzione, che in gruppi di acquisto e realizzando aperture di importanti iper­mercati e centri commerciali in varie re­gioni italiane. La sua esperienza si è svi­luppata poi nel mondo industriale, prima nel marketing strategico per la realizza­zione di nuovi prodotti di una importan­te azienda dolciaria romana e poi negli ac­quisti internazionali di materie prime, per varie industrie alimentari Italiane (Mon­tebovi, Sapori Veri, Fioravanti, Gargani e altre…) e per oltre cinque anni ha colla­ borato all’inserimento e allo sviluppo nel mercato italiano della Brioches Pasquier, una delle più importanti aziende francesi del settore dolciario europeo. Oggi è Di­rettore Generale per il Gruppo Novacart, azienda leader mondiale nel mondo del­ la carta e delle forme di cottura, presente in oltre 80 paesi nel mondo, con la quale collabora dal 2011. L’Azienda si rivolge a produttori della filiera alimentare e inve­ste continuamente in ricerca e sviluppo per ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi e per ottenere nuove materie prime ecocompatibili. È da sempre vicino al Villaggio, personalmente e per tradizio­ne familiare, seguendo le orme prima del papà, Checchino Cipriani, amico e soste­nitore di Don Nello, e poi quelle del prof. Domenico Giubilei, papà di sua moglie Alessandra, Presidente e simbolo del Vil­laggio dagli inizi della Fondazione, prima con Don Nello e poi con Don Benedetto.

foto2